Chi ha detto che il San Valentino sia solo la festa dei giovani? Questo giorno, il 14 febbraio, è aperto davvero a tutti, perché non c’è età per amare e perché non è detto che una coppia di 80 anni si possa voler meno bene di una di 30.
Ecco allora alcuni consigli per festeggiare il San Valentino, a tutte le età.
I più giovani potrebbero prendere in considerazione l’idea di una toccata e fuga all’estero, magari in una grande capitale europea come Londra, Parigi (la capitale dell’amore) o la sempre bellissima Berlino. Anche un paio di giorni sono fattibili per il fisico di un giovanotto, per cui non lasciatevi scappare questa opportunità: grazie alle compagnie aeree low cost e a siti web come AirBnb, alla fine il conto potrebbe essere molto meno caro di quello che immagineresti.
Le coppie adulte, magari con dei bambini, potrebbero decidere per festeggiare con qualche cosa di più calmo da fare. Si va da una semplice passeggiata in riva al mare o in montagna, ad una serata fuori con la persona amata, portandosi dietro anche il pargolo, perché no. Una eccellente idea potrebbe essere quella di festeggiare seguendo le proprie passioni comuni, dunque un giro in un golf club come SanValentinoMilano.it (una garanzia in questo giorno) oppure una partita a tennis, o ancora un giro in bicicletta e tanto altro.
Le persone più anziane, invece, potrebbero preferire trascorrere la serata in casa, oppure andando a ballare con l’amato o l’amata, o semplicemente organizzando una dolce cena.
Come abbiamo visto, le idee e le opportunità per festeggiare il San Valentino sono davvero tante, non c’è alcun limite che viene imposto dall’età anagrafica che si ha, ma dipende tutto dalla passione, da ciò che si ama e da quello che si desidera fare.
Chiudiamo con un pensiero: San Valentino è la festa degli innamorati, è vero, ma non bisogna amare ed essere gentili con l’altra persona solo in questo giorno, perché per due cuori che si adorano, ogni giorno è uguale per stare vicini ed amarsi.