Le migliori ricette di Natale

ricette-nataleIl Natale è un periodo in cui si tende a fare le cose in grande, da diversi punti di vista, anche da quello della tavola e del cibo.

Tra le classiche ricette che non possono mancare nel periodo natalizio vediamo i ravioli ricotta e spinaci al sugo, un vero classico che non manca mai di appassionare grandi e piccoli. Il sugo può essere fatto di carne o semplice, solo con del basilico, e qualunque sia la scelta il gusto è assolutamente sensazionale.

Un altro primo che molte famiglie italiane mettono in tavola sono le lasagne, sia di carne che vegetali. Questo piatto bellissimo da vedere e buonissimo dal punto di vista del gusto, è anche molto facile da preparare, basta infatti alternare uno strato di sfoglia di pasta con uno del condimento prescelto.

Come secondo piatto non può mancare il classico capitone di Natale, ovvero l’anguilla, che da semplice piatto della tradizione natalizia di Napoli è diventato, oggi, gustato anche altre parti d’Italia. La tradizione del capitone è da far risalire alla scaramanzia, nel senso che si crede che questo animale, mangiato nella notte di Natale, sia in grado di allontanare il male e portare fortuna.

Un buon cenone di Natale non è concluso se non si gusta anche il dolce, come il panettone o il pandoro farcito, oltre che questa bellissima torta della notte di Natale, praticamente una torta margherita con la pasta di zucchero e la ghiaccia reale.

Dopo cena e ad accompagnare il dolce non va mai male un buon caffè, preparato usando la classica moka o le più moderne cialde da macchinetta del caffè.