L’estate è un periodo un po’ particolare per quanto riguarda la cucina. Il caldo non fa assolutamente venire voglia di cucinare, anche solo per non sentire i fornelli accesi (spesso già solo l’idea di mettersi in cucina con 40 gradi fuori fa sudare). Per fortuna ci sono delle alternative fresche e gustose per poter passare “indenni” la stagione calda e non farsi davvero mancare nulla in cucina, dai primi piatti fino ai dolci.
Tra le migliori ricette estive segnaliamo quelle di Chef Silvia, dove possiamo vedere un’insalata fredda di patate e wurstel, delle gustose mezze maniche alla crema di zucchine, il couscous di gamberi, verdure e salmone, e il vitello tonnato, un piatto freddo assolutamente gustoso di origine piemontese.
Le idee estive di “Ricette della Nonna” si concentrano in maniera particolare sui dolci, dal frullato alla pera con mandorle e miele fino agli smoothie mango e miele, non disdegnando però dei primi piatti come l’insalata di pasta fredda in salsa crudaiola oppure con vongole e brunoise di verdure. Tutte le ricette sono semplici da seguire, indicano chiaramente gli ingredienti necessari, la tempistica, le dosi e il grado di difficoltà, così sarete certi di non scegliere ricette troppo difficili se magari pensate di non esserne capaci.
Ancora in tema di dolci, il sito di ricette Dolcidee presenta ricette pensate per chi non ha intenzione di “mollare” gli zuccheri, neanche nei mesi caldi. Tra le ricette vediamo un buonissimo gelato allo yogurt greco, la cheesecake con crema di nocciole e una buonissima torta gelato, tutte idee che si possono fare senza dover accendere il forno (meglio, eh?)
A presentare delle ricette estive c’è anche Barilla, con una lista di primi piatti da fare venire l’acquolina in bocca: bavette alla trasteverina, bucatini all’amatriciana, bavette con uova e asparagi, casarecce siciliane, castellane con calamari (perfetti da gustare in quelle città di mare) e i cavatelli con pomodoro e ricotta.
Per chi, infine, cerca delle ricette estive fuori dal comune, Ricette dal Mondo è la soluzione giusta. Tra le varie possibilità vediamo la sbriciolata con zucchine e speck, il polpettone freddo di pollo (solitamente un secondo piatto, ma può anche essere mangiato come piatto unico), e la coppa del nonno, ovvero il gelato al caffè, dall’aroma intenso e unico.