Migliorare i nostri rapporti con gli altri

relazioniI buoni rapporti non accadono per caso. Molte persone pensano che se non si ha un buon rapporto “a pelle”, allora non è quello giusto. Questa frase, questo modo di pensare, non è vero, in nessun campo, da quello personale fino al business. I rapporti tra le persone possono essere curati e, anzi, farlo (riuscire a capire che conviene farlo) è una delle scelte più interessanti e vantaggiose che potresti fare nella tua vita. Ecco alcuni consigli.

Assumiti le tue responsabilità

Questa è la scelta più importante che puoi fare nella maggior parte dei casi. Prendersi le responsabilità di quello che si fa regala un futuro brillante con le altre persone.

Ad esempio, invece di arrabbiarsi con il partner quando lui o lei è in ritardo, è preoccupato e non ti ascolta, oppure non è acceso sessualmente, è meglio cercare di capire se, in qualche modo, il proprio comportamento c’entra in qualche modo. Lo stesso a lavoro: se non si riesce a farsi capire dagli altri membri del gruppo, prima di sputare sentenze e dire che tutti gli altri sono sbagliati, è meglio interrogarsi per capire se, invece, si può migliorare in qualche modo.

Per poter trovare la propria strada verso l’assunzione delle responsabilità è consigliato rivolgersi ad uno psicologo per questioni personali, ad un servizio di team building professionale, ad esempio TeamBuildingMilano, per questioni lavorative.

Gentilezza, compassione, accettazione

E’ importante trattare gli altri come si desidera essere trattati. Questa è l’essenza di una vita veramente spirituale. Tutti desideriamo essere trattati con amore, gentilezza, compassione, comprensione e accettazione. Le relazioni prosperano quando entrambe le persone si trattano con gentilezza e, anche se non ci sono garanzie, spesso trattare un’altra persona con gentilezza porta altra gentilezza in cambio.

Essere grati invece di reclamare

L’energia positiva scorre tra due persone quando c’è un “atteggiamento di gratitudine”. Le continue lamentele creano un’atmosfera pesante, una sorta di energia negativa che non è simpatico avere intorno. Meglio essere grati per quello che si ha, piuttosto che concentrarsi su ciò che non si ha. Protestare crea stress, mentre la gratitudine crea pace interiore e, di conseguenza, salute mentale e fisica.

Divertirsi

Il lavoro fa parte della vita, lo sappiamo, ma in realtà è quando si ride insieme, si gioca, quando l’umorismo fa parte della vita di tutti i giorni che si vive veramente. Le relazioni prosperano quando c’è leggerezza dell’essere, non quando tutto è pesante.